![]() |
![]() |
![]() |
Pagina 2 di 3
La chiesetta è situata sopra un’altura, un promontorio in una stupenda posizione panoramica. A pochi centinaia di metri, sorge una torre, detta appunto la torre di San Gemiliano, risalente tra il XVI ed il XVII secolo, costruita per difendersi dalle incursioni dei Saraceni. La chiesetta esisteva, molto probabilmente, almeno già dal 1500, l’edificio attuale è stato ristrutturato nel 1948. Dal terzo verbale datato 11 gennaio 1948, risulta che dopo essersi recati nei luoghi dove c'erano i ruderi della Chiesetta, viene deciso a maggioranza, che:“la nuova chiesetta dovrà avere le seguenti dimensioni, lunga m. 18, larga m. 5, alta m. 3,50 con tetto a volta in mattoni e tegole”. |