logo
 
Home arrow Chi Siamo arrow Storia
Storia PDF Stampa E-mail
            

Notizie sulla costruzione della Chiesetta.

La chiesetta è situata  sopra un’altura, un promontorio in una stupenda posizione panoramica. A pochi centinaia di metri, sorge una torre, detta appunto la torre di San Gemiliano, risalente tra il XVI ed il XVII secolo, costruita per difendersi dalle incursioni dei Saraceni. La chiesetta esisteva, molto probabilmente, almeno già dal 1500, l’edificio attuale è stato ristrutturato nel 1948. Dal terzo verbale datato 11 gennaio 1948, risulta che dopo essersi recati nei luoghi dove c'erano i ruderi della Chiesetta, viene deciso a maggioranza, che: “la nuova chiesetta dovrà avere le seguenti dimensioni, lunga m.18, larga m. 5, alta m. 3,50 con tetto a volta in mattoni e tegole”.  Il 21 gennaio del 1948 hanno inizio i lavori di sgombero dei materiali del rudere che avranno termine circa nel 1956 con la costruzione della gradinata in granito.

Una leggenda che si racconta a Tortolì, dice che anticamente dalla torre di San Gemiliano, il cannone avrebbe sparato tre colpi in direzioni diverse. Il punto in cui caddero le palle sparate, avrebbero indicato dove erigere  tre chiese campestri: quella più vicina di San Gemiliano, quelle più lontane di San Lussorio e  del SS. Salvatore.



 
Pros. >